Skip to content Skip to footer

Calabria Movie Film Festival: i premi della seconda edizione

Si è concluso il Calabria Movie International Short Festival, rassegna di cortometraggi nazionali ed internazionali svoltosi dal 17 al 18 agosto presso Parco Pignera di Crotone sotto la direzione artistica di Matteo Russo, Luisa Gigliotti e Antonio Buscema.

Il Festival si è aperto con la mostra “Terra di nessuno” dell’artista calabrese Michele Crispino, curata da Giada De Martino (potete leggere il nostro articolo sulla mostra cliccando qui). Nel pomeriggio del 18 agosto invece, abbiamo assistito al Cine-talk moderato dall’attore Francesco Pupa. Qui, i giurati hanno discusso su varie tematiche legate al cinema in Calabria. Il dover andare fuori. La difficoltà nel realizzare qualcosa nella propria terra. Un importante momento di riflessione è stato anche il monologo di Alessio Praticó sugli incendi che stanno devastando la nostra terra. Protagonisti assoluti delle due serate presentate dall’attrice Giorgia Arena, sono stati i corti in concorso, 13 corti di autori provenienti da tutto il mondo.

La giuria composta da Antonio La Camera (direttore artistico del Castrovillari Film Festival), Alessio Praticó (attore), Mario Vitale (regista), Eleonora Belcamino (attrice), ha decretato:

Miglior corto national e International a “Mousie” regia di David Bartlett.
Miglior attore a Marco Marchesi di Intolerance regia di Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga.
Miglior attrice a Astrid Meloni del corto “Bataclan” regia di Emanuele Aldovrandi.
Miglior regia a Ryan William Harris per “Eggshell” regia di Ryan William Harris.
Premio Punto di Ritorno a Lost Rabbit regia di Bertrand Lissoir

Premio Iglu Film a Bataclanregia di Emanuele Aldovrandi.

La giuria giovani (invece) ha decretato:

Miglior corto in Calabria “Cracolice” regia di Fabio Serpa (ve ne abbiamo parlato in un articolo qui).

(Foto dei direttori artistici e giuria di Simona Gangale)